Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
— |
appunti3s:direttive [2018/04/25 07:55] (current) |
||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
+ | ====== Le direttive ====== | ||
+ | |||
+ | Le direttive al pre-compilatore sono eseguite prima della compilazione | ||
+ | ====== #define ====== | ||
+ | sostituisce una PAROLA (per convenzione maiuscola) con qualsiasi altra cosa | ||
+ | <code> #define ANNO 2012 </code> | ||
+ | ====== include ====== | ||
+ | * //#include// sostituisce una riga con un intero file di testo | ||
+ | * //#include// con le "virgolette" cerca il file nella cartella locale | ||
+ | * //#include// con <maggiore/minore> cerca il file nella cartella predefinita di sistema | ||
+ | * //#include// viene usato all'interno dei programmi per includere le dichiarazioni presenti nei file di intestazione (che hanno estensione .h) | ||
+ | * Fanno eccezione gli header della libreria standard del linguaggio C++, che sono privi del .h (come <iostream>, <string>, ecc.) | ||
+ | * Anche le funzioni del linguaggio C sono state incluse nella libreria standard del C++ ed iniziano con la lettera c. In C++ non si deve usare <stdio.h>, né <math.h>, ma si deve includere: <cstdio>, <cmath>, ecc. | ||
+ | * Viceversa, per usare le funzioni del linguaggio C++ nei programmi in C, si possono usare <code>#include <iostream.h></code> | ||
+ | * Attenzione: il linguaggio C++ "contiene" il linguaggio C, cioé il compilatore C++ compila senza errori anche programmi in linguaggio C. I due linguaggi hanno però due stili diversi (vedi [[appunti3s:linguaggio_c_e_c]]...) | ||
+ | =====include guards===== | ||
+ | Evitano di includere più volte la stessa cosa... | ||
+ | <code>#ifndef MYHEADER_H_ | ||
+ | #define MYHEADER_H_ | ||
+ | // declarations of the header file is inserted here, | ||
+ | |||
+ | #endif</code> | ||